cultura

L’Italia e la cultura: una tragicommedia senza fine

Tempo di lettura: 6 minuti Oramai è passato più di un anno, da quando nel mese di Marzo 2020, a causa dell’emergenza Covid, venivano decretate dal Consiglio dei Ministri, allora…

View More L’Italia e la cultura: una tragicommedia senza fine

Competizione, educazione e consumismo: confronto tra Antica Grecia e giorni nostri

Tempo di lettura: 4 minuti Nella nostra società non possiamo fare a meno della competizione in ogni ambito: dallo sport (giustamente insito nella sua natura), alla scuola, al lavoro e…

View More Competizione, educazione e consumismo: confronto tra Antica Grecia e giorni nostri

Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale

Tempo di lettura: 6 minuti «La Repubblica […] promuove e sostiene lo spettacolo, nella pluralità delle sue diverse espressioni, quale fattore indispensabile per lo sviluppo della cultura ed elemento di…

View More Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale

Silvia Romano libera dalle armi, ma non dalla cattiveria

Tempo di lettura: 6 minuti Silvia Romano è libera, però abbiamo pagato per il riscatto: soldi che ci ha rubato lo Stato. Silvia Romano torna in Italia, però ha una…

View More Silvia Romano libera dalle armi, ma non dalla cattiveria