Tempo di lettura: 8 minutiParte precedente: Giovanna d’Arco. Prima parte: la pazza o la santa Giovanna, l’eroina. Giovanna era giunta in sella ad un cavallo, armata di spada e…
View More Giovanna d’Arco. Seconda parte: l’eroina e la ribelleTutti gli articoli
Giovanna d’Arco. Prima parte: la pazza o la santa
Tempo di lettura: 6 minutiGiovanna d’Arco ha rotto, con la sua vita, gli schemi medioevali legati alle donne: lei fece quello che era vietato. In questa serie di articoli…
View More Giovanna d’Arco. Prima parte: la pazza o la santaIl coraggio di pensare alla realtà: un omaggio ad Omar Palermo
Tempo di lettura: 3 minutiOmar Palermo, 42 anni, nato in provincia di Cosenza, è deceduto una settimana fa a causa di una serie di complicazioni subentrate in seguito ad…
View More Il coraggio di pensare alla realtà: un omaggio ad Omar PalermoPavese: il mattino radioso della poesia
Tempo di lettura: 2 minutiTutta la vita di Cesare Pavese è stata dominata da un vizio coltivato fino alla fine: il “vizio assurdo” di suicidarsi, di togliersela. E così…
View More Pavese: il mattino radioso della poesiaPer la responsabilità civile dei magistrati. Sosteniamo il referendum
Tempo di lettura: 3 minutiParlare di responsabilità dei magistrati significa ricordare Enzo Tortora e il suo impegno per il successo del referendum promosso nel 1987, affinché i magistrati potessero…
View More Per la responsabilità civile dei magistrati. Sosteniamo il referendumNicotina: cosa ci impedisce di smettere di fumare?
Tempo di lettura: 4 minutiSecondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il tabacco è la principale causa di morte evitabile nel mondo. Si tratta dell’unica merce legale che uccide, anche se…
View More Nicotina: cosa ci impedisce di smettere di fumare?Viva la Repubblica! Viva la Libertà!
Tempo di lettura: 3 minuti«Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci.L’idea di potenza, di superiorità di razza, di sopraffazione di un popolo…
View More Viva la Repubblica! Viva la Libertà!Il libro quale mezzo per la nostra libertà
Tempo di lettura: 4 minutiIn un mondo dove si legge sempre di meno, i libri rappresentano l’ultimo rifugio della cultura, dove si raccoglie la summa dell’intero sapere umano. Il…
View More Il libro quale mezzo per la nostra libertàBuzzati, la disperazione di “Un Amore”
Tempo di lettura: 5 minuti“Un amore”, nella narrativa di Buzzati, rappresenta una magica e voluta rivoluzione della sua magnifica letteratura, perché porta l’autore in una cruda realtà, non più…
View More Buzzati, la disperazione di “Un Amore”La natura delle consorterie italiane – Parte I: Cosa Nostra
Tempo di lettura: 4 minutiIn questo ciclo di articoli tratteremo prevalentemente della struttura delle tre associazioni criminali italiane più conosciute, anche alla luce del numero di dati storiografici, giudiziari…
View More La natura delle consorterie italiane – Parte I: Cosa Nostra