Tempo di lettura: 4 minuti Cara donna, Questa lettera la scrivo a te per rimproverarti. In un giorno in cui tutti si fregiano e si affannano a mettere in fila…
View More Cara donna, io ti rimprovero.Clara Letizia Riccio
L’insostenibile leggerezza del tradimento: Renzi e il sabotaggio del ddl Zan
Tempo di lettura: 3 minuti Coloro i quali erano tacciati come traditori della patria, nell’inferno dantesco, erano collocati nel nono cerchio, in particolare nella ghiaccia del monte Cocito. Lo strumento…
View More L’insostenibile leggerezza del tradimento: Renzi e il sabotaggio del ddl ZanBarbara Bonvicini e Riccardo Giorgio Frega: un podcast stupefacente contro la disinformazione sulle sostanze
Tempo di lettura: 12 minuti “Stupefatti” è il podcast che racconta i “fatti stupefacenti” di Barbara Bonvicini e Riccardo Giorgio Frega. Un contenuto che si propone di parlare di sostanze…
View More Barbara Bonvicini e Riccardo Giorgio Frega: un podcast stupefacente contro la disinformazione sulle sostanzeLegalizzazione della cannabis: per non fare di tutta l’erba un fascio
Tempo di lettura: 4 minuti Svegliandosi da un letargico torpore, la Commissione Giustizia della Camera, circa una settimana fa, ha approvato il testo base della legge riguardo alla depenalizzazione della…
View More Legalizzazione della cannabis: per non fare di tutta l’erba un fascioEutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti “Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subitoLavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamento
Tempo di lettura: 3 minuti “Siedo sulla schiena di un uomo, soffocandolo, costringendolo a portarmi. E intanto cerco di convincere me e gli altri che sono pieno di compassione per…
View More Lavoro “all’italiana”: il labile confine tra offerte di lavoro e sfruttamentoDi “politically correct” e di altri pretesti per continuare a discriminare
Tempo di lettura: 4 minuti “Eh, ma non si può più dire nulla”; “siamo nel bel mezzo di una dittatura del politically correct”; “la libertà di espressione del pensiero è…
View More Di “politically correct” e di altri pretesti per continuare a discriminareI diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiota
Tempo di lettura: 4 minuti Cinque mesi orsono che, quasi imputriditosi, il ddl Zan contro l’omotransfobia giace tra gli altisonanti tafferugli del Senato, troppo indaffarato a schermarsi e combattere contro…
View More I diritti e la politica: il DDL Zan, vittima del pensiero italiotaCovid-19: il tempo sospeso
Tempo di lettura: 2 minuti Erano giorni in cui gli alberi si coloravano di sfumature sgargianti, vivide, sullo sfondo di una primavera che timidamente era sull’uscio del tempo, ma tribolava…
View More Covid-19: il tempo sospesoOggi non c’è niente da celebrare
Tempo di lettura: 5 minuti Un giorno qualunque dell’anno corrente un tale accende la televisione, per disinnescare quel circuito plumbeo di noia che macchinosamente lo stava avvinghiando. La voce altisonante…
View More Oggi non c’è niente da celebrare