Tempo di lettura: 4 minutiA meno di una settimana dal suo inizio, la guerra Russo-Ucraina ci ha rivelato non solo la fragilità delle dinamiche internazionali e politiche, ma anche…
View More Le trappole del razzismo in questa guerraCategoria: Attualità
I fatti, le notizie e le situazioni del nostro tempo. Raccontiamo il presente per migliorare il futuro.
La guerra non cambia mai
Tempo di lettura: 3 minutiIl 24 febbraio 2022, all’alba del ventunesimo secolo, l’Europa, ma soprattutto l’Ucraina, sono state svegliate dall’orrore della crudeltà umana, dalla brama di potere di un…
View More La guerra non cambia maiPerché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica
Tempo di lettura: 6 minuti«Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma posso dirvi che cosa useranno nella quarta: pietre!» (Albert Einstein) Caputh (postdam), 30 luglio…
View More Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura criticaRussia-Ucraina: un confronto alle porte d’Europa
Tempo di lettura: 9 minutiLe recenti tensioni al confine tra Russia ed Ucraina sono state al centro dei notiziari per molti giorni nelle ultime settimane, per quanto in misura…
View More Russia-Ucraina: un confronto alle porte d’EuropaEutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti“Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subitoAbilismo: il racconto di una società a taglia unica.
Tempo di lettura: 5 minutiIn una società performativa ed individualista, organizzata secondo i criteri della produttività e allestita su misura di un unico standard di conformità umana, è necessario…
View More Abilismo: il racconto di una società a taglia unica.Disabilità, la voce della segregazione
Tempo di lettura: 5 minutiLa lingua italiana offre diverse parole per descrivere l’esclusione dalla società e l’isolamento. Parlando di persone con disabilità si inizia però a parlare di istituzionalizzazione,…
View More Disabilità, la voce della segregazioneSanremo, Zalone ed il politically correct
Tempo di lettura: 5 minutiChecco Zalone, al secolo Luca Pasquale Medici, è sicuramente uno dei comici più popolari in quest’epoca in cui l’irriverenza sembra essere diventata un crimine. I…
View More Sanremo, Zalone ed il politically correctLa versione di Azzolina, un libro sull’essere Ministro
Tempo di lettura: 7 minutiVenerdì 21 Gennaio, a Castellammare di Stabia, nel napoletano, si è tenuta la presentazione del libro “La vita insegna“ (ed. Baldini + Castoldi con prefazione…
View More La versione di Azzolina, un libro sull’essere MinistroCrollo delle nascite: l’anacronismo di Papa Francesco si scontra con il Paese reale
Tempo di lettura: 4 minutiÈ il 5 gennaio 2022 e, secondo le stime più recenti dell’ISTAT, l’Italia conta oltre 2 milioni di famiglie che vivono in condizione di povertà…
View More Crollo delle nascite: l’anacronismo di Papa Francesco si scontra con il Paese reale