J-Ax, una contro-biografia dello “Zio” di tutta Italia

Tempo di lettura: 9 minuti Non è facile parlare di un fenomeno musicale tanto poliedrico quanto controverso qual è Alessandro Aleotti, ai più noto come J-Ax. Non è facile perché…

View More J-Ax, una contro-biografia dello “Zio” di tutta Italia

L’idiosincrasia di una destra mai stata moderata

Tempo di lettura: 5 minuti Sarebbe intrigante, anche alla luce degli ultimi sondaggi disponibili, chiedersi come mai una certa destra, che fa dei valori “Dio, Famiglia e Patria” e della…

View More L’idiosincrasia di una destra mai stata moderata

Il grande inganno della Flat Tax ed il furto agli italiani

Tempo di lettura: 7 minuti Nel corso di questa campagna elettorale due delle tre forze che compongono il centro destra (Lega e Forza Italia) hanno premuto, tra le varie proposte…

View More Il grande inganno della Flat Tax ed il furto agli italiani

Taiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientale

Tempo di lettura: 6 minuti Dopo la visita di Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Rappresentanti USA, a Taiwan, si sono riaccesi gli storici attriti tra la Repubblica Popolare Cinese…

View More Taiwan: il terreno di scontro del nuovo fronte orientale

Un’estate in campagna elettorale

Tempo di lettura: 6 minuti Da poche settimane è ufficiale: si vota il 25 settembre in quella che, ai nastri di partenza, sembra essere la più calda (e pazza) campagna…

View More Un’estate in campagna elettorale

Spiagge: bene comune o pertinenza privata?

Tempo di lettura: 7 minuti Per quest’anno non cambiareStessa spiaggia, stesso mare Mina – Stessa spiaggia stesso mare nell’omonimo album con testo di Mogol – 1963 L’estate è il momento…

View More Spiagge: bene comune o pertinenza privata?

L’estate, il lavoro stagionale ed il Reddito sotto assedio

Tempo di lettura: 6 minuti In questo primo scampolo d’una calda estate è assurta agli onori delle cronache nazionali, con sensazionalistici titoli da parte di tutte le maggiori testate italiane,…

View More L’estate, il lavoro stagionale ed il Reddito sotto assedio

La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André

Tempo di lettura: 5 minuti Era il 1981, quando il cantautore genovese, come per obbedire ad un ancestrale bisogno catartico mai sopito, scrive una canzone – o forse un album…

View More La bellezza dell’anarchia: a Napoli si canta De André