Tempo di lettura: 5 minutiUn giorno qualunque dell’anno corrente un tale accende la televisione, per disinnescare quel circuito plumbeo di noia che macchinosamente lo stava avvinghiando. La voce altisonante…
View More Oggi non c’è niente da celebrareTutti gli articoli
La legge Zan, il percorso ad ostacoli di una battaglia necessaria
Tempo di lettura: 6 minutiCon 265 voti favorevoli, il 4 Novembre, è finito l’iter alla Camera dei Deputati della proposta di legge a firma del deputato Zan. Questo disegno…
View More La legge Zan, il percorso ad ostacoli di una battaglia necessariaIl blackout ragionato delle attività epidemiologiche
Tempo di lettura: 6 minutiAll’alba della seconda ondata pandemica, i media riportano come le attività di tracciamento siano totalmente fuori giri, ma come siamo arrivati a questo punto? Si…
View More Il blackout ragionato delle attività epidemiologicheIl crinale del capitale umano
Tempo di lettura: 6 minutiCome sappiamo già tutti, l’epidemia da Coronavirus ha stravolto il mondo intero: sia in termini di vite che dal punto di vista economico. Infatti, se…
View More Il crinale del capitale umanoLe contraddizioni di un burattinaio
Tempo di lettura: 3 minutiStoria di Vincenzo De Luca e del Covid che gli insegnò a fare figuracce Il 26 gennaio 1955, sulla scorta delle orme del dettato costituzionale,…
View More Le contraddizioni di un burattinaioL’importanza dello stare in guerra: gli USA e la parabola della supremazia militare
Tempo di lettura: 4 minutiNel corso della storia moderna l’America è stata definita un impero, in maniera tanto critica quanto encomiastica. Se dunque si volesse considerare Washington la Roma…
View More L’importanza dello stare in guerra: gli USA e la parabola della supremazia militareReferendum costituzionale, la scelta democratica: votare sì o no?
Tempo di lettura: 6 minutiUn inno alla democrazia. Comunque la si pensi su di essa, la riforma Fraccaro, o nota come riforma sul taglio dei parlamentari, è un meraviglioso…
View More Referendum costituzionale, la scelta democratica: votare sì o no?Referendum: cos’è un Parlamento?
Tempo di lettura: 8 minutiIl parlamento è, volendo dare una definizione essenziale, il luogo dove si adottano le decisioni di uno Stato, l’unico organo legittimato ad esercitare la funzione…
View More Referendum: cos’è un Parlamento?Dall’altra parte della cornetta.
Tempo di lettura: 5 minutiNella mia vita non l’avrei mai detto che, seppur per un breve periodo di mantenimento studi, sarei finita a lavorare in un call center. Mai…
View More Dall’altra parte della cornetta.Il coraggio di mostrarsi essere umano
Tempo di lettura: 5 minutiDell’ansia e delle sue mille sfaccettature non è facile parlare, a volte serve coraggio per urlare come ci si sente dentro. Spesso si confonde il…
View More Il coraggio di mostrarsi essere umano