Tempo di lettura: 4 minutiLa storia andrebbe sempre contestualizzata al tempo e al luogo in cui avviene: un’analisi approfondita sulla controversa vicenda che ha riguardato la figura storica di Indro Montanelli.
View More Montanelli e l’Africa italianaTutti gli articoli
Ricordo di Roberto Calasso, il sontuoso
Tempo di lettura: 3 minutiRoberto Calasso aveva il culto degli dei, forse nella sua sterminata curiosità, ingenua quanto quella di un bambino e fantastica quanto quella di un filosofo…
View More Ricordo di Roberto Calasso, il sontuosoChristo: la rottura come arte
Tempo di lettura: 4 minutiIl 31 Mggio 2020 è morto Christo Vladimirov Javacheff a 84 anni, nella sua casa di New York. Nato a Gabrovo, in Bulgaria, il 13…
View More Christo: la rottura come arteL’Italia nello scenario geopolitico
Tempo di lettura: 7 minutiSiamo un paese occupato. Cosa direste se vi dicessi che, nonostante un referendum contro il nucleare, il Trattato di Non Proliferazione Nucleare e la nostra…
View More L’Italia nello scenario geopoliticoIl seme della speranza: le Direzioni Diverse a Villa Giaquinto
Tempo di lettura: 4 minutiQuando ci si trova per Caserta non si può fare a meno di notare di come, negli ultimi anni, la città stia vivendo un lento…
View More Il seme della speranza: le Direzioni Diverse a Villa GiaquintoThe Room: la cultura del trash al cinema
Tempo di lettura: 8 minutiThe Room. Anno 2003. La Stanza, “il film peggiore di tutti i tempi”, lo Z-Movie, il capostipite del trash e cult del gusto del pessimo…
View More The Room: la cultura del trash al cinemaGiovanni Falcone: «per spirito di servizio»
Tempo di lettura: 11 minuti«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.» «La mafia non è affatto…
View More Giovanni Falcone: «per spirito di servizio»Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti“Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subitoReferendum costituzionale: il Parlamento
Tempo di lettura: 8 minutiIl parlamento è, volendo dare una definizione essenziale, il luogo dove si adottano le decisioni di uno Stato, l’unico organo legittimato ad esercitare la funzione…
View More Referendum costituzionale: il ParlamentoLa legge Zan, prospettiva di una battaglia necessaria
Tempo di lettura: 6 minutiCon 265 voti favorevoli, il 4 Novembre, è finito l’iter alla Camera dei Deputati della proposta di legge a firma del deputato Zan. Questo disegno…
View More La legge Zan, prospettiva di una battaglia necessaria