Tempo di lettura: 4 minutiSe c’è un poeta che ha condizionato il valore dell’esistenza, facendone capire il significato rispetto alla morte, questi è stato Pier Paolo Pasolini. Ha avuto…
View More Cent’anni fa Pier Paolo Pasolini: “la chiarezza del cuore è degna di ogni scherno”Tutti gli articoli
Le trappole del razzismo in questa guerra
Tempo di lettura: 4 minutiA meno di una settimana dal suo inizio, la guerra Russo-Ucraina ci ha rivelato non solo la fragilità delle dinamiche internazionali e politiche, ma anche…
View More Le trappole del razzismo in questa guerraLa guerra non cambia mai
Tempo di lettura: 3 minutiIl 24 febbraio 2022, all’alba del ventunesimo secolo, l’Europa, ma soprattutto l’Ucraina, sono state svegliate dall’orrore della crudeltà umana, dalla brama di potere di un…
View More La guerra non cambia maiPerché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura critica
Tempo di lettura: 6 minuti«Io non so come sarà combattuta la terza guerra mondiale, ma posso dirvi che cosa useranno nella quarta: pietre!» (Albert Einstein) Caputh (postdam), 30 luglio…
View More Perché la guerra? Lo scambio epistolare tra Einstein e Freud: una lettura criticaRussia-Ucraina: un confronto alle porte d’Europa
Tempo di lettura: 9 minutiLe recenti tensioni al confine tra Russia ed Ucraina sono state al centro dei notiziari per molti giorni nelle ultime settimane, per quanto in misura…
View More Russia-Ucraina: un confronto alle porte d’EuropaGiordano Bruno: l’eresia nella filosofia della Libertà
Tempo di lettura: 3 minutiUn’unica forza, l’Amore, unisce infiniti mondi e li rende vivi. Un cuore sacro si slancia verso l’universo intero. Giordano Bruno ha aperto le porte e…
View More Giordano Bruno: l’eresia nella filosofia della LibertàIl Cambiamento del Cinema: L’Impatto delle Piattaforme Streaming
Tempo di lettura: 2 minutiIl cambiamento avvenuto nella concezione di come prendere visione di un film negli ultimi anni ha subito una trasformazione radicale nella mente e nel modo…
View More Il Cambiamento del Cinema: L’Impatto delle Piattaforme StreamingMedical Gender Data Gap: quando l’assenza di dati è patologica
Tempo di lettura: 6 minutiÈ il 1977, la medicina ha finora spontaneamente concentrato attenzione e risorse quasi esclusivamente sullo studio dei “corpi standard”: i corpi maschili. A partire da…
View More Medical Gender Data Gap: quando l’assenza di dati è patologicaEutanasia: un diritto negato da riconoscere subito
Tempo di lettura: 5 minuti“Di chi è il corpo? Della persona interessata, della sua cerchia familiare, di un Dio che l’ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile,…
View More Eutanasia: un diritto negato da riconoscere subitoAbilismo: il racconto di una società a taglia unica.
Tempo di lettura: 5 minutiIn una società performativa ed individualista, organizzata secondo i criteri della produttività e allestita su misura di un unico standard di conformità umana, è necessario…
View More Abilismo: il racconto di una società a taglia unica.