Caso Palombelli. L’insostenibile effetto della superficialità

Tempo di lettura: 4 minuti Palummella, zompa e vola / Addó’ sta nennélla mia… / Non fermarte pe’ la viaVola, zompa a chella llá… Così inizia Palummella, canzone di Massimo…

View More Caso Palombelli. L’insostenibile effetto della superficialità

La Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto

Tempo di lettura: 5 minuti Trash. Una parola, anzi un concetto, anzi di più, una assidua categoria che tutti abbiamo ormai impressa nella nostra coscienza e conoscenza. A volte anche…

View More La Repubblica del trash: quando il trash diventa concetto

Mirko Di Martino: il Teatro che ci salva

Tempo di lettura: 8 minuti Mirko Di Martino, direttore artistico del Teatro dell’osso e del Tram, è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, oltre che laureato cum laude in Filosofia…

View More Mirko Di Martino: il Teatro che ci salva

Di “politically correct” e di altri pretesti per continuare a discriminare

Tempo di lettura: 4 minuti “Eh, ma non si può più dire nulla”; “siamo nel bel mezzo di una dittatura del politically correct”; “la libertà di espressione del pensiero è…

View More Di “politically correct” e di altri pretesti per continuare a discriminare

Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comune

Tempo di lettura: 7 minuti Se è vero che gli uomini esercitano attivamente e concretamente il potere, d’altro canto non esisterebbe il solido retroterra culturale dei vincoli endogamici camorristici senza…

View More Le famiglie di camorra e il ruolo della donna: un viaggio tra la realtà e l’immaginario comune

Oggi non c’è niente da celebrare

Tempo di lettura: 5 minuti Un giorno qualunque dell’anno corrente un tale accende la televisione, per disinnescare quel circuito plumbeo di noia che macchinosamente lo stava avvinghiando. La voce altisonante…

View More Oggi non c’è niente da celebrare

Armine, Gucci, e l’ipocrisia del politically correct

Tempo di lettura: 3 minuti «Armine, vittima di un mondo in cui se non odi non esisti»; «Armine Harutyunyan, bufera body shaming sulla modella di Gucci». Sono solo alcuni tra…

View More Armine, Gucci, e l’ipocrisia del politically correct