Tempo di lettura: 6 minuti«Un giorno vorrei capire cosa è normale» Chi decide chi è normale?La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia. Alda Merini In fondo…
View More Non esistono verità assoluteTutti gli articoli
Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatrale
Tempo di lettura: 6 minuti«La Repubblica […] promuove e sostiene lo spettacolo, nella pluralità delle sue diverse espressioni, quale fattore indispensabile per lo sviluppo della cultura ed elemento di…
View More Il teatro e il suo scoppio: sull’utilità catartica dell’arte teatraleLa caccia agli elefanti non è ancora finita
Tempo di lettura: 4 minutiE’ successo stavolta nello Stato indiano del Kerala. Un’elefantessa, fuggita dal Silent Villey National Park in cerca di cibo, mangia un ananas pieno di petardi,…
View More La caccia agli elefanti non è ancora finitaPerché in Italia urge una legge contro l’omotransfobia. In difesa del diritto d’amore.
Tempo di lettura: 6 minuti«Il diritto d’amore è un diritto di libertà, e non l’esito di una concessione. Riconoscere una libertà è sempre difficile, sicuramente traumatico, quando la realtà…
View More Perché in Italia urge una legge contro l’omotransfobia. In difesa del diritto d’amore.È la Repubblica che sognavamo?
Tempo di lettura: 4 minutiDubbi sulla Nostra, reale, maturità democratica. Il 1946 è stato un anno epocale. Gli italiani sentirono che si chiudeva il processo storico che aveva visto…
View More È la Repubblica che sognavamo?Christo: la discordante forza di strappare l’ordinario
Tempo di lettura: 4 minutiLa notizia di qualche giorno fa è quella della morte Christo Vladimirov Javacheff a 84 anni, nella sua casa di New York. Nato a Gabrovo,…
View More Christo: la discordante forza di strappare l’ordinarioL’attacco di Anonymous all’America impunita
Tempo di lettura: 2 minutiDopo le proteste susseguitesi all’uccisione di George Floyd per mano di un agente della polizia, anche i cyber-attivisti scendono in campo per urlare con forza…
View More L’attacco di Anonymous all’America impunitaApollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosofico
Tempo di lettura: 3 minuti “Apollo misura, cerca la giusta distanza dagli oggetti, li rappresenta liberamente ma sempre secondo regole, tenta, in sostanza, di capire la natura. Dioniso accetta il…
View More Apollineo e dionisiaco: la sublimazione del caos e l’ordine raziocinante. Dall’antica Grecia al ‘900 filosoficoLa movida espiatoria nel gioco dei mass media
Tempo di lettura: 6 minutiLa colpa di una successiva ondata di contagio adesso se la prende la movida, e che nessuno sentenzi in merito. D’altronde, che cosa possiamo dire…
View More La movida espiatoria nel gioco dei mass mediaAn American Daymare
Tempo di lettura: 6 minutiSul ControVerso è stato pubblicato un articolo a firma di Giusi Mangiacapra, che ha tracciato uno spaccato della vicenda di George Floyd e della “giustizia”…
View More An American Daymare