Tempo di lettura: 4 minutiIl governo farà uso di quest’autorizzazione, nella misura in cui ciò sarà indispensabile per l’attuazione delle misure vitali. Non è minacciata l’esistenza né del Reichstag…
View More Decreto dei pieni poteri – Germania, 24 Marzo 1933. Ultim’ora dalla storia.Categoria: Notizie e Fatti
Per conoscere le ultime novità
Bonafede vs. boss mafiosi: paura o senso di giustizia?
Tempo di lettura: 4 minutiAllo scoppio della pandemia Covid-19, abbiamo tutti assistito a quelle scene raccapriccianti di supermercati vuoti, folle di persone che si recavano alle farmacie o scappavano…
View More Bonafede vs. boss mafiosi: paura o senso di giustizia?Al-Shabaab: il partito dei giovani combattenti
Tempo di lettura: 5 minutiEsaminare la storia di Al-Shabab (che vuol dire “I Giovani”) è un esaminare la contorta storia della Somalia (che, di fatto, è divisa in due…
View More Al-Shabaab: il partito dei giovani combattentiCome i Big Data stanno entrando nella nostra vita
Tempo di lettura: 3 minuti“Strade? Dove stiamo andando non c’è bisogno di… strade!” “Ritorno al futuro”, Emmett Brown Con questa frase, nel film “Ritorno al futuro”, i protagonisti si apprestano a viaggiare…
View More Come i Big Data stanno entrando nella nostra vitaSilvia Romano libera dalle armi, ma non dalla cattiveria
Tempo di lettura: 6 minutiSilvia Romano è libera, però abbiamo pagato per il riscatto: soldi che ci ha rubato lo Stato. Silvia Romano torna in Italia, però ha una…
View More Silvia Romano libera dalle armi, ma non dalla cattiveriaSilvia Romano: tolleranza religiosa, questa sconosciuta
Tempo di lettura: 3 minuti«Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in…
View More Silvia Romano: tolleranza religiosa, questa sconosciutaIl disagio psicologico a causa del coronavirus
Tempo di lettura: 4 minutiComportamenti ritenuti normali e quotidiani, attività svolte con nonchalance come se fosse qualcosa di scontato e dovuto, adesso sono diventate proibite o comunque limitate e imbrigliate in rigide norme da rispettare.
A chi non è mai capitato di non riuscire ad addormentarsi durante queste notti? E quanti si sono sentiti spenti fisicamente e mentalmente?
Madri
Tempo di lettura: 3 minutiOgni giorno, aprendo WhatsApp, si spera che un proprio conoscente o congiunto non abbia condiviso con voi l’ennesimo post celebrativo del buongiorno o di qualsiasi…
View More MadriDino Lopardo, #NessunoEscluso
Tempo di lettura: 2 minuti«Ci chiamano angeli, che bello» «Sei prezioso, dicono». «Riconoscimenti.» «Ipocrisia». «Modelli». «Ci siamo, reparto: serietà.» Sono i nostri nuovi angeli, in tuta bianca e mascherina,…
View More Dino Lopardo, #NessunoEsclusoSmart Working o Telelavoro? Differenze ed implicazioni
Tempo di lettura: 3 minutiDurante gli annunci pubblici dei DPCM, abbiamo più volte sentito il presidente del consiglio Conte fare riferimento alla modalità di lavoro in smart-working in vista delle misure preventive per l’oramai tanto celebre coronavirus. Gli organi di stampa, riportando più volte le sue apparizioni, hanno fatto spesso riferimento al telelavoro, equiparando e sovrapponendolo in qualche modo alla suddetta modalità.
View More Smart Working o Telelavoro? Differenze ed implicazioni